Formare è un’arte e come tale richiede la padronanza di tecniche e metodi didattici che siano al tempo stesso rigorosi, innovativi e coinvolgenti. Per essere formatori occorre possedere una serie di abilità e conoscenze tali da garantire la massima qualità e professionalità ad ogni intervento.
Formatori aziendali, Responsabili della formazione e tutti coloro che svolgono attività di formazione o addestramento all’interno dell’azienda.
• Conoscere le principali tecniche di analisi dei bisogni
• Conoscere le tecniche di indagine per la costruzione di una proposta
formativa a partire dai diversi bisogni dell’organizzazione
• Tradurre in azioni formative concrete i bisogni rilevati
• Impostare modello e metodologie didattiche targetizzati
• Preparare e strutturare una sessione di formazione o addestramento
• Saper presentare un piano formativo in azienda
• Motivare alla formazione
• Riuscire a creare una cultura della formazione in azienda
Gestione aula, Comunicazione, Interpersonal Skill.
Durata 16 ore