Con circolare n. 92 del 23 Dicembre 2015 l’Inail ha soppresso l’obbligo del registro infortuni per le imprese.
Di seguito uno stralcio della circolare:
In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, il decreto legislativo n. 151/2015 all’articolo 21 comma 4 ha abolito l’obbligo della tenuta del registro infortuni, e dell’applicazione delle relative disposizioni sanzionatorie, a decorrere dal novantesimo giorno successivo all’entrata in vigore del decreto stesso.
Con la semplificazione prevista dalla norma, è stata pertanto anticipata la soppressione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni – già stabilita dall’articolo 53, comma 6 del d.lgs. 81/2008 e s.m. e connessa all’emanazione del nuovo decreto interministeriale di cui all’articolo 8 comma 4 del richiamato d.lgs. n. 81/2008 istitutivo del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro.
Cerca nel blog
Ultime news
- Avviso 6/2022 Fondimpresa | Innovazione tecnologica
- Fondo Nuove Competenze 2022: seconda edizione
- Avviso 2/2022 Fondirigenti: Leadership femminile per il cambiamento – investire nella formazione delle donne per la competitività delle imprese
- Avviso 5/2022 Fondimpresa | Contributo aggiuntivo per la formazione di donne e lavoratori over 50
- Avviso 4/2022 Fondimpresa | Green Transition & Economia Circolare